Atena facilita il percorso di adeguamento e di mantenimento della compliance in base alla realtà dell’organizzazione. Come?
Supportando la valutazione del livello di rischio tramite gli standard e i framework nazionali e internazionali di riferimento e aiutando l’azienda a determinare le misure tecniche e organizzative necessarie in base alla realtà specifica.
Atena centralizza tutte le informazioni privacy in una singola piattaforma in cloud per un approccio organico e centralizzato, che permette anche alle aziende di grandi dimensioni di poter collaborare al processo di adeguamento.
I diversi ruoli aziendali accedono con un profilo specifico e tramite procedure guidate definiscono asset IT, responsabili, procedure e trattamenti.
Atena ha sempre a disposizione lo storico e le informazioni privacy aggiornate e il modulo documentale produce la componente formale per dimostrare l’adeguamento continuo alla normativa.
Avrai a disposizione tutti i documenti indispensabili a dimostrare, in caso di ispezione, la conformità alla normativa vigente, rendendo più semplici e rapide le attività di verifica.
Atena ha sempre le informazioni privacy aggiornate, in adeguamento continuo alla normativa.
Atena identifica le politiche e i controlli necessari a garantire la compliance con la normativa.
Ogni soggetto aziendale accede al proprio profilo specifico con i propri asset, procedure e trattamenti.
Procedure guidate per definire gli asset IT, i responsabili, le procedure e i trattamenti interessati.
In una piattaforma in Cloud tutte le informazioni privacy legate alla propria azienda.
Atena supporta l’azienda nell’impostazione di tutte le funzioni e nell’ utilizzo della piattaforma.
Axsym S.r.l. (di seguito “Axsym”) si impegna costantemente per tutelare la privacy dei suoi utenti.
Questa policy descrive come sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti del sito e quali cookies sono attivi sul nostro sito www.axsym.it e www.atenacompliance.it (di seguito “Sito”). Le informazioni ed i dati da lei forniti od altrimenti acquisiti nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di Axsym saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano la nostra l’attività.
La presente informativa è resa solo per i siti www.axsym.it e www.atenacompliance.it non per altri siti web eventualmente raggiungibili tramite link, per i quali si rimanda alle relative informative.
Il Titolare del trattamento è Axsym srl con sede legale in Corso Porta Nuova, 109 – 37122 Verona,
Italy tel. +39 045 5118570.
Durante la visita al Sito, Axsym tratterà dati personali forniti volontariamente dall’utente o raccolti durante la navigazione.
In particolare, i dati personali trattati attraverso il Sito sono i seguenti:
2.1 Dati di navigazione
Durante la navigazione del sito vengono raccolte alcune informazioni, che il GDPR considera dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet; ad esempio l’indirizzo IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati dalle autorità competenti per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
2.2 Dati di profilazione
Attraverso i servizi del Sito Axsym raccoglie informazioni circa le preferenze mostrate dagli utenti durante la navigazione o l’interazione con la newsletter. Queste informazioni vengono utilizzate per statistiche anonime sul gradimento degli utenti e potrebbero essere utilizzate, previo consenso, per attività di contatto commerciale.
2.3 Dati forniti volontariamente dall’utente
Alcune sezioni del sito, come l’area riservata o il form contatti, raccolgono dati che sono inseriti direttamente dall’utente per usufruire di determinati servizi.
Nell’utilizzo di alcuni Servizi del Sito l’utente potrebbe comunicare ad Axsym dati di soggetti terzi. In tal caso, l’utente si pone come autonomo titolare del trattamento assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. Inoltre, conferisce la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire a Axsym da terzi i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo delle funzioni del Sito in violazione delle norme applicabili.
Il trattamento che viene effettuato sui dati raccolti dal Sito ha le seguenti finalità e condizioni di liceità:
I suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui sopra, con:
Previo specifico consenso, i dati forniti volontariamente dall’utente potrebbero essere condivisi con sponsor e partner commerciali ai fini delle loro autonome attività.
Alcuni dei soggetti identificati come destinatari potrebbero trovarsi al di fuori dello Spazio Economico Europeo. In tal caso, Axsym assicura che il trattamento avverrà con garanzie analoge a quelle previste dal GDPR, poiché il trasferimento del dato è autorizzato in forza di una decisione di adeguatezza del Paese della Commissione Europea, l’adesione ad accordi specifici (es. Privacy Shield) o in seguito a specifica contrattualizzazione delle attività di trattamento.
In qualsiasi momento l’utente avrà il diritto di chiedere:
La presente privacy policy è in vigore dal 25/05/2018. Axsym si riserva di modificarne o aggiornarne il contenuto, anche a seguito di variazioni della normativa applicabile.
Axsym la invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della privacy policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa Axsym.
8.1 Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente in caso di visite successive o qualora l’utente navighi da una pagina all’altra del sito.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”).
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, utilizzati per garantire il corretto funzionamento del sito o strettamente necessari per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente.
Tra i cookie tecnici l’Autorità Garante (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito solo “Provvedimento”) ricomprende anche:
8.2 Tipologie di cookie utilizzate dal sito
Il sito utilizza esclusivamente cookies “tecnici”, che non necessitano di consenso, per offrire il miglior servizio e rendere più semplice la navigazione. Abbiamo classificato i cookie che usiamo in base al loro tipo di utilizzo in:
8.2.1 COOKIE DI NAVIGAZIONE O DI SESSIONE
Consentono la normale fruizione del sito e dei servizi in esso presenti. Possono essere distinti in base alla loro persistenza sul terminale dell’utente:
8.2.1 COOKIE DI FUNZIONALITA’
Utilizziamo questi cookie per fornire servizi o per ricordare le tue impostazioni, per migliorare la visita e l’esperienza di navigazione nel nostro sito. Grazie ad essi riusciamo a gestire la navigazione in base ai prodotti selezionati e/o a gestire la Lista dei Desideri.
8.2.2 COOKIE ANALYTICS
Raccolgono in forma anonima, informazioni su come è utilizzato il nostro sito internet e ci permettono di avere una migliore conoscenza degli utenti e di migliorare il funzionamento del sito stesso.
8.2.3 WEB BEACON
I Web beacon sono minuscole immagini invisibili che Axsym utilizza nelle sue newsletter. Tali immagini consentono di identificare le informazioni statistiche relative all’utilizzo delle newsletter e permettono ad Axsym di migliorare tale servizio. Se si desidera impedire che tali informazioni statistiche vengano raccolte, è necessario impostare la disattivazione HTML nel sistema di posta elettronica affinché la newsletter di Axsym venga letta soltanto come testo.
8.2.4 COOKIE DI TERZE PARTI (PLUG-IN SOCIAL)
Consentono di condividere i contenuti attraverso i social network, tra cui Facebook, Twitter, LinkedIn, Youtube e Google Plus.
Tali cookie sono istallati sul dispositivo dell’utente previo consenso e sono depositati da queste piattaforme sul nostro sito, per permettere loro di raccogliere informazioni sulla vostra navigazione. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookie e l’informativa sulla privacy di Facebook clicca qui, Twitter clicca qui, Youtube clicca qui, Google Plus clicca qui.
8.3 Le vostre decisioni in materia di cookie
Potete selezionare una funzionalità secondo la quale il vostro computer vi avviserà ogniqualvolta un cookie viene impostato, oppure potete decidere di disattivare tutti i cookie attraverso le impostazioni del vostro browser.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
8.4 Le vostre preferenze effettuate online via siti interprofessionali
Vi invitiamo ad accedere al sito Youronlinechoices proposto dalle società di pubblicità digitale professionali raggruppate in seno all’Associazione europea EDAA (European Digital Advertising Alliance) e gestito in Italia dall’Interactive Advertising Bureau Italia (http://www.iab.it/). Potrete così conoscere le aziende iscritte a questa piattaforma che vi offrono la possibilità di rifiutare o accettare i cookie da esse utilizzati per adattare alle vostre informazioni di navigazione le pubblicità suscettibili di essere visualizzate sul vostro terminale informatico: http://www.youronlinechoices.com/it/